La vista è di vitale importanza per la nostra vita quotidiana, eppure molti spesso trascurano…
Prevenzione cardiovascolare fitoterapica
La fitoterapia può supportare la prevenzione e il benessere cardiovascolare, anche come coadiuvante nelle condizioni a rischio di infarto. Tra le piante officinali più studiate e utilizzate con effetti benefici per il cuore vi sono il biancospino, l’aglio, la curcuma, l’olivo e altre.
## Biancospino
Il biancospino (Crataegus oxyacantha) è una delle piante più efficaci nella fitoterapia cardiovascolare. Ha effetti cardioprotettivi, tra cui la capacità di migliorare la regolarità del battito cardiaco, ridurre la frequenza cardiaca, rinforzare le pareti dei vasi sanguigni, migliorare la circolazione e agire come coronarodilatatore. È utile contro aritmie, insufficienza cardiaca, palpitazioni e per prevenire la formazione di coaguli sanguigni. Questo rimedio agisce anche come sedativo nervoso associato ad altre erbe per ridurre stress e ansia, che sono fattori di rischio cardiovascolare [1][2][3].
## Altre piante utili
– **Aglio (Allium sativum):** ha proprietà antiossidanti, vasodilatatrici e aiuta a ridurre la pressione arteriosa e l’aterosclerosi [4][5].
– **Curcuma:** la curcumina ha effetti antinfiammatori e antiossidanti che migliorano la circolazione e prevengono la coagulazione del sangue, riducendo il rischio di infarto [2].
– **Olivo (Olea europaea):** contiene oleuropeina e idrossitirosolo, potenti antiossidanti che migliorano la salute dei vasi sanguigni [4][5].
– **Ibisco e zenzero:** aiutano a regolare la pressione e migliorano il flusso sanguigno [2].
– **Fieno greco e peperoncino:** hanno effetti antiossidanti, riducono colesterolo e trigliceridi, contribuendo a prevenire malattie cardiache [2].
## Meccanismi d’azione
Queste piante agiscono prevalentemente con proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, vasodilatatrici e sulla regolazione del metabolismo lipidico. Tali effetti possono ridurre il rischio di aterosclerosi, ipertensione e altri fattori che portano a infarto e ictus [4][5].
In sintesi, la fitoterapia con piante come il biancospino e altre erbe può essere un valido integratore per la salute cardiovascolare e la prevenzione dell’infarto, naturalmente sempre in abbinamento a uno stile di vita sano e sotto controllo medico [1][4][2][3][5].
Hai più o meno cinquant’anni? Terza età?
Proteggi il tuo cuore e rinforza le coronarie: approffitta della consulenza fitoterapica e del kit di prodotti che il dott. Zampaletta ha predisposto come ausilio utile, interamente naturale e a base di prodotti fitoterapici certificati, per una migliore protezione cardiovascolare!
Per saperne di più…
Fonti
[1] Aritmie, cardioprotezione da biancospino e antistress da … https://www.farmacista33.it/fitoterapia/29447/aritmie-cardioprotezione-da-biancospino-e-antistress-da-passiflora-erbe-amiche-del-cuore.html
[2] Le erbe e le spezie amiche del cuore https://www.bioimis.it/blog/le-erbe-e-le-spezie-amiche-del-cuore/
[3] Fitofarmaci e patologie dell’apparato cardiovascolare http://www.fvcalabria.unicz.it/relazioni/Fitofarmaci%20e%20apparato%20cardiovascolare.pdf
[4] Prevenzione ictus: 6 piante per ridurre i rischi di malattie … https://www.gazzetta.it/alimentazione/01-03-2025/prevenzione-ictus-6-piante-ridurre-rischi.shtml
[5] Fitoterapia e salute del cuore: le migliori piante officinali per il … https://www.farmaciasenato.it/news/36020/fitoterapia-e-salute-del-cuore-le-migliori-piante-officinali-per-il-benessere-cardiovascolare
[6] Cuore in salute: piante medicinali alleate nella prevenzione https://www.starbene.it/benessere/rimedi-naturali-benessere/cuore-salute-piante-medicinali-alleate-nella-prevenzione/
[7] Curare il cuore con le erbe? Ricerca del Gemelli su 42 … https://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=48285
[8] Cardiotossicità da erbe selvatiche https://www.giornaledicardiologia.it/archivio/1280/articoli/14158/
[9] Cinque tisane, infusi e decotti benefici per il cuore https://www.centrodiagnosticonardi.it/blog/cinque-tisane-infusi-e-decotti-benefici-per-il-cuore/
[10] Fitoterapia e salute del cuore, tanti i rimedi ‘fai-da-te’ usati … https://www.policlinicogemelli.it/news-eventi/fitoterapia-e-salute-del-cuore-tanti-i-rimedi-fai-da-te-usati-pochi-i-dati-di-efficacia-e-sicurezza/
[11] LE MEDICINE ALTERNATIVE E LE ERBE PER IL … https://www.centrolottainfarto.com/allnews/le-medicine-alternative-e-le-erbe-per-il-benessere-a-noi-tanto-care/
[12] Rimedi naturali per cuore, circolazione e pressione alta o bassa https://erbavoglio.it/integratori-e-rimedi-naturali/circolazione-cuore/
[13] Proteggi la salute del cuore: guida ai rimedi naturali https://www.naturando.it/proteggi-la-salute-del-cuore-guida-ai-rimedi-naturali/
[14] Dai Doni della Natura ai Farmaci Cardiovascolari https://www.youtube.com/watch?v=cNYrLGnvU9A
[15] Integratori alimentari nella prevenzione delle malattie … https://www.notiziariochimicofarmaceutico.it/2017/02/10/integratori-alimentari-nella-prevenzione-delle-malattie-cardiovascolari/
[16] Le sei piante medicinali migliori per il cuore https://www.supersmart.com/it/blog/cardiovascolare/le-sei-piante-medicinali-migliori-per-il-cuore-s352
[17] Gli omega 3 aiutano a recuperare dopo un infarto? https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/cardiologia/gli-omega-3-aiutano-recuperare-dopo-un-infarto
[18] Il biancospino contro l’insufficienza cardiaca https://medizinonline.com/it/il-biancospino-contro-linsufficienza-cardiaca/
[19] Le piante del cuore – Centro per la Lotta contro l’ … https://www.centrolottainfarto.com/allnews/le-piante-del-cuore/
[20] La natura in soccorso del cuore https://www.riza.it/benessere/erbe-e-fitoterapia/3050/la-natura-in-soccorso-del-cuore.html
Per appuntamenti:
https://www.studiosalutebenessere.com/prenota/