Lo Shiatsu, cos'è e a cosa serve? Lo Shiatsu è un'antichissima arte giapponese per la…
Proteggi il tuo cuore!
Hai più o meno cinquant'anni? Oppure appartieni alla terza età? L'articolo che segue fa al caso tuo! Proteggi il tuo cuore e rinforza le coronarie: approffitta della consulenza fitoterapica e del kit di prodotti che il dott. Zampaletta ha predisposto come ausilio utile, interamente naturale e a base di prodotti fitoterapici certificati, per una migliore protezione cardiovascolare!
Benefici fitoterapici per cuore e circolazione
La salute del cuore, della circolazione e delle arterie coronarie è fondamentale, specialmente con l’avanzare dell’età. Numerosi prodotti fitoterapici si sono dimostrati efficaci nel supportare queste funzioni, migliorando il flusso sanguigno, la protezione dei vasi e la salute cardiovascolare.
Approfondimenti sui prodotti fitoterapici
I prodotti fitoterapici come ginkgo biloba e mirtillo sono molto apprezzati per i benefici sulla salute del cuore, della circolazione e delle coronarie, specialmente nella terza età, mentre ginseng, biancospino e tegtens sono indicati per supportare il benessere cardiovascolare nei cinquantenni.

Benefici di ginkgo biloba e mirtillo nella terza età
Il Ginkgo biloba è riconosciuto per la sua azione benefica sulla circolazione arteriosa, capillare e venosa. In particolare agisce come vasodilatatore, migliorando l’irrorazione sanguigna e riducendo la resistenza periferica nelle piccole arterie. Questo favorisce il flusso sanguigno nelle arterie del cuore e aiuta a prevenire la formazione di coaguli, riducendo il rischio di trombosi e ictus. Studi clinici hanno evidenziato che il Ginkgo migliora il flusso sanguigno cerebrale e periferico, aumentando la distanza percorsa da persone con insufficienza arteriosa periferica, ed è utile anche per disturbi come vertigini e fragilità vascolare.
È noto per migliorare la circolazione sanguigna, in particolare quella cerebrale, favorendo l’ossigenazione dei tessuti e riducendo l’aggregazione piastrinica. Questi effetti aiutano a prevenire problemi cardiovascolari e migliorano la funzione cognitiva, spesso compromessa con l’età. Inoltre, il ginkgo ha proprietà antiossidanti che contrastano lo stress ossidativo, uno dei fattori di rischio per le malattie cardiache.
Il mirtillo, in particolare il mirtillo nero, contiene antiossidanti che proteggono i capillari e migliorano la microcircolazione. La sua azione tonificante rafforza le pareti vascolari e contribuisce a una migliore circolazione sanguigna, contrastando problemi legati a fragilità capillare e gonfiore alle gambe, molto comuni nella terza età.
È ricco di antociani, potenti antiossidanti che contribuiscono a rafforzare i capillari e le piccole arterie, migliorando la microcircolazione e riducendo la fragilità vascolare tipica dell’invecchiamento. Questo supporto vascolare si traduce in una migliore salute delle coronarie e nella prevenzione di disturbi come l’ipertensione e l’arteriosclerosi.
Supporto fitoterapico per i cinquantenni: Ginseng, Biancospino e Tegens
A partire dai cinquanta anni, il cuore e il sistema circolatorio possono necessitare di maggiore attenzione per mantenere vigore e resistenza. Il ginseng, conosciuto come tonico adattogeno, stimola la vitalità e migliora la capacità di resistenza fisica e mentale, aiutando a ridurre gli effetti dello stress che può influire negativamente sul sistema cardiovascolare.
Il Ginseng è noto per la sua capacità di stimolare la circolazione e ridurre la fatica, migliorando la funzionalità cardiovascolare e l’energia generale. È utile per mantenere il sistema cardiovascolare in salute durante la mezza età.
Il Biancospino è uno dei fitofarmaci più studiati per la salute del cuore. Ha proprietà coronarodilatatrici, cioè favorisce la dilatazione delle coronarie, migliorando l’apporto di sangue al muscolo cardiaco. Contiene flavonoidi e procianidine che proteggono l’endotelio vascolare e hanno effetto antiossidante. Inoltre svolge una funzione sedativa nervosa, utile per ridurre tachicardia, palpitazioni e extrasistoli, ed è indicato per il supporto della circolazione coronarica e periferica.
È uno dei più noti fitoterapici per il cuore: agisce come regolatore del ritmo cardiaco, migliora la circolazione coronarica, favorisce la vasodilatazione e ha un effetto leggermente sedativo, utile per chi soffre di palpitazioni o di pressione irregolare.
Il Tegens (nome comune locale o meno noto in fitoterapia) integratore a base di estratti vegetali specifici (dettagli da approfondire in base al prodotto) è spesso consigliato per sostenere il tono venoso e migliorare la circolazione, aiutando a mantenere le funzioni cardiovascolari ottimali e può rappresentare un complemento interessante se si tratta di un estratto con effetti benefici sulla circolazione o sulle funzioni cardiovascolari; in alternativa, altre erbe come la cipolla rossa e l’ail (aglio) sono rinomate per la loro azione vasodilatatrice e ipotensiva, sostenendo la funzione delle arterie.
Conclusione
Per mantenere la salute del cuore e una buona circolazione, una combinazione mirata e naturale di estratti come ginkgo biloba, mirtillo, ginseng e biancospino può rappresentare un valido aiuto sia nella terza età sia nella fase dei cinquanta anni. Tuttavia, è sempre importante consultare un medico o un esperto in fitoterapia per scegliere le dosi giuste e verificare possibili interazioni con farmaci o condizioni mediche.
Questi prodotti fitoterapici, abbinati a uno stile di vita sano, rappresentano un valido supporto naturale per il benessere cardiovascolare in tutte le età, con specificità differenti per la terza età e per i cinquantenni.

Se si desidera un approfondimento su dosaggi, modalità d’uso e precauzioni, è possibile consultare un medico o un esperto in fitoterapia.
Il dott. Zampaletta, fitoterapista clinico, riceve su appuntamento, valutando caso per caso e suggerendo i prodotti fitoterapici adatti ad ogni persona.
Approfittane adesso!
Per appuntamenti:
https://www.studiosalutebenessere.com/prenota/