WhatsApp 338.222.06.38 Chiama Oggi segreteria{@}studiosalutebenessere.com

Lo Shiatsu: l’arte giapponese che rimette in sesto

Lo Shiatsu, cos’è e a cosa serve?

Lo Shiatsu è un’antichissima arte giapponese per la salute e il benessere psicofisico.
Come l’agopuntura, il massaggio Shiatsu stimola e bilancia l’energia personale, attraverso l’uso di digitopressioni naturali sui meridiani e su aree specifiche del corpo umano.

Lo Shiatsu aiuta a combattere lo stress, le tensioni muscolari, rinforza le aree più deboli e regola le funzioni degli organi interni, incluso il sistema immunitario.
L’operatore Shiatsu, similmente a un osteopata, utilizza tecniche di stiramento, massaggio e rilassamento strutturale. Grazie al tatto è in grado di attivare l’innato meccanismo di riequilibrio, provocando una grande sensazione di benessere per corpo, mente e spirito.
Si tratta di una pratica dolce, per nulla invasiva, che sta riscuotendo molto interesse in occidente, in seguito alla capillare diffusione delle buone pratiche orientali che hanno avuto diritto di cittadinanza da qualche tempo a questa parte.

Infatti, pur non essendo un vero e proprio protocollo medico o una terapia, grazie all’attivazione di quelli che sono i naturali processi di “autoguarigione”, aiuta il miglioramento dell’equilibrio psicofisico, determinando un aumento del benessere generale dell’individuo.

Sanità: 10 mln di italiani dall’osteopata, 1 su 3 su consiglio del medico – Panorama

Milano, 30 gen. (AdnKronos Salute) – Un italiano su 3 conosce l’osteopatia e uno su 5 si è rivolto a un osteopata: 10 milioni di connazionali, che in oltre un terzo dei casi si è rivolto a questa pratica su consiglio del proprio medico di famiglia o di uno specialista della salute. Il 70% di […]

Sorgente: Sanità: 10 mln di italiani dall’osteopata, 1 su 3 su consiglio del medico – Panorama

Potrebbe interessarti anche:

Shiatsu Massage and Craniosacral Therapy in Cambridge

Sorgente: https://www.touchinghealth.co.uk/

 

SHIATSU. L'ARTE DEL MASSAGGIO OLISTICO

Vuoi saperne di più? Leggl le note tecniche.

Back To Top