IL TUO BENESSERE PASSA DA QUI
Il massaggio è un’arte antichissima: rilassa, cura, migliora il benessere psicofisico e lo stato di salute generale.
ILLUSTRAZIONE DI ALCUNI EFFETTI TERAPEUTICI DEI MASSAGGI
Allentamento delle tensioni muscolari, pelle più sana e luminosa, stimolazione linfatica, diminuzione dello stress, dilatazione capillare e miglioramento del flusso sanguigno con benefici per l’apparato cardio-circolatorio e abbassamento naturale della pressione sanguigna, miglioramento della respirazione, eliminazione dei blocchi emotivi, miglioramento della digestione e della peristalsi, rilassamento generale e trattamenti localizzati: ecco alcuni effetti delle terapie fondate sul massaggio.
Lo Studio S&B offre anche un esclusivo servizio per Massaggi a Domicilio, su Roma e dintorni.
Non avere remore e contattaci senza impegno per un preventivo gratuito.
Ecco l’elenco dei nostri massaggi e i loro effetti
Clicca sul titolo per leggere la descrizione
GINNASTICA POSTURALE
Il Metodo Mézières è un lavoro posturale e correttivo.
I principi, le intuizioni e le osservazioni che caratterizzano questo metodo sono alla base di molte tecniche che a partire dagli anni settanta sono andate via via sviluppandosi. Il metodo è indicato per normalizzare tutti i problemi osteo-muscolo-articolari ed ha come campo di applicazione quello della patologia funzionale.
Viene indicato inoltre per gli sportivi nella prevenzione di contratture, stiramenti, strappi, tendiniti e trova applicazione nell’ambito della medicina preventiva. Secondo Françoise Mézières, creatrice e studiosa del Metodo, esiste una FORMA normale del corpo alla quale rifarsi e da confrontare con tutte le altre. Questa forma è quella che rispetta le proporzioni del “numero aureo”, usato dagli antichi greci nella scultura del periodo classico, molto caro a Leonardo da Vinci, e considerato dalla studiosa stessa come “legge di armonia universale”.
Secondo la Mézières infatti è la forma a governare la funzione e non il contrario: attraverso un costante miglioramento della forma, della quale la “statua greca” è il canone, ci si avvicina alla forma perfetta.
“Il corpo è schiacciato dalla propria forza-peso, vale a dire dalla propria forza muscolare, dalle ipertonie, dagli stati di tensione e contrazione, dalle perdite di elasticità” (F. Mézières).
Il Massaggio Californiano, conosciuto anche come Massaggio Psicoemozionale o Gestaltico, nasce in California negli anni ’70 con lo scopo di curare gli effetti post-traumatici dei reduci di guerra. Presto viene fatto proprio dal movimento new-age che lo impiega in sedute e terapie di gruppo.
Molto indicato per chi lavora con le emozioni, come per esempio attori o artisti in genere, viene utilizzato in psicoterapia per il trattamento di crisi di panico, ansia, insonnia e blocchi emozionali. Data la “potenza” del massaggio a livello emotivo, nonostante le tecniche siano di sfioramenti e dondolii, chi lo riceve rivive le sensazioni provate nel grembo materno, ritrovando così la quiete e il relax di un luogo sicuro e confortevole, privo di tensioni e negatività.
Il massaggio bioenergetico ha soprattutto la funzione di individuare le parti del corpo bloccate o tese e i punti carenti di energia, per ristabilire un appropriato equilibrio energetico. Tecnica terapeutica che si basa sulla lettura del corpo, si differenzia dagli altri tipi di massaggio essenzialmente perché utilizza il contatto in sincronia con la respirazione tramite pressioni controllate e movimenti attivi e passivi (oscillatori, rotatori e di scuotimento).
Il contatto dato dal massaggio bioenergetico può assumere la forma di “contatto nutritivo”, ovvero che dà energia: in un certo senso, quindi, la persona dimassaggiata si sente sorretta e unita. Ad esempio, una mano “calda” poggiata su un ginocchio “freddo” dà una sensazione di sostegno, di trasferimento di energia e di congiungimento dell’articolazione, aiutando il processo di integrazione e guarigione corporea. Il contatto fisico può dare anche grounding, restituire la sensazione di un terreno sicuro sul quale ci si poggia, sensazione fondamentale nella bioenergetica. “Toccare” è scambiarsi energia, è dare e ricevere in un rapporto che deve coinvolgere profondamente chi fa il massaggio e chi lo riceve.
Il massaggio circolatorio viene utilizzato per stimolare, regolarizzare e fortificare il sistema circolatorio, favorendo l’ossigenazione delle cellule e degli organi ed eliminando le scorie accumulate nei tessuti del sistema linfatico.
Lo scopo, quindi, è quello di rigenerare e aumentare il sangue che è in circolazione.
Il trattamento tramite linfodrenaggio sfrutta il sistema linfatico per favorire la depurazione dell’organismo da cellule morte, liquidi in eccesso e virus. Il linfodrenaggio è quindi un metodo con il quale, attraverso una stimolazione manuale, si cerca di ridurre l’accumulazione dei ristagni liquidi all’interno degli spazi interstiziali. Per farlo si stimolano i vasi linfatici in modo di favorire il deflusso, che avverrà attraverso un miglior funzionamento della circolazione linfatica.
L’azione del linfodrenaggio, oltre all’eliminazione dei liquidi in eccesso, ha anche dei benefici a livello di rilassamento muscolare, assieme alla capacità di rendere l’organismo più forte, con l’introduzione nel circolo ematico di leucociti e immunoglobuline.
Classico massaggio sportivo energico totale.
Distende la muscolatura sciogliendo le contratture in profondità, stimola la circolazione sanguigna e attiva un rapido recupero.
Ideale pre-gara, durante gli allenamenti e post-gara. Il corpo ne trae enormi benefici, migliorando notevolmente la prestazione sportiva.
È possibile, in caso di necessità, di applicazione del Taping Elastico.
Massaggio total body rilassante e antistress.
Si sviluppa in due fasi: la prima agisce su tutto il corpo con una specifica tecnica di massaggio rilassante; la seconda, ad azione localizzata, su tutta la schiena con un massaggio specifico.
Alla fine del trattamento si avrà una piacevole sensazione di leggerezza e di resa in termini energetici..
Massaggio decontratturante totale. Scioglie le tensioni accumulate a livello locale, donando un immediato sollievo che si ripercuoterà favorevolmente nelle azioni del vivere quotidiano.
Il Massaggio total body tonificante e rassodante.
Si sviluppa in due fasi: la prima agisce su tutto il corpo, con una specifica tecnica di massaggio tonificante; la seconda è un’azione localizzata sui punti critici, con un apposito massaggio rassodante.
I benefici che si otterranno saranno una migliore circolazione a livello sanguigno e linfatico, oltre ad una piacevole sensazione di leggerezza.
Tecnica di massaggio effettuata con digito-pressioni su punti riflessologici della mano e del piede. La terapia stimola il processo naturale di guarigione e allenta le tensioni a livello generale, ricreando armonia e riequilibrio. Contribuisce alla riduzione dello stress e migliora la circolazione sanguigna e linfatica.
I piedi ritrovano una piacevole sensazione di leggerezza che si riflette su tutto il corpo.
Il massaggio psicosomatico mira a ristabilire un equilibrio psicofisico rafforzando le difese, combattendo lo stress ossidativo cui sono sottoposte le cellule e liberando l’intero organismo dalle tensioni.
Il terapeuta del massaggio psicosomatico lavora partendo dalla base corporea e dalla comprensione dei meccanismi profondi insiti nel corpo del paziente, per avvicinarsi concretamente alla dimensione emozionale e psicologica dell’individuo, nonché a quella affettiva.
Il massaggio si concentra sulle relazioni somatopsichiche che esistono dentro ogni individuo e orienta la consapevolezza del paziente nel senso della visione olistica di se stesso. Inoltre, esistono delle tecniche dette di “ricarica” e “protezione” che lavorano sulla graduale riduzione della somatizzazione delle tensioni e sulle relazioni e reazioni neuro-muscolari.
Nel massaggio psicosomatico sono molto importanti il rilassamento e la respirazione.
Trattamento miorilassante con micro massaggio energetico e massaggio yin e yang.
In poco tempo toglie dal viso ogni traccia di stress.
Lascia una sensazione piacevole su tutto il corpo grazie alla stimolazione dei punti riflessi
Massaggio decontratturante parziale.
Scioglie le tensioni accumulate a livello locale, donando un immediato sollievo alla schiena, soprattutto nella zona lombare, delle scapole e del collo.
Si tratta di un massaggio decontratturante parziale.
Scioglie le tensioni in una delle zone dove se ne accumulano di più, soprattutto se si passa molto tempo davanti ad un PC.
Braccia, collo e parte alta della schiena ne trarranno il maggior beneficio, grazie all’immediato sollievo che si ripercuoterà favorevolmente nelle azioni del vivere quotidiano.
L’utilizzo del bendaggio elastico nasce in Asia agli inizi degli anni ’70. Da allora è studiato e sviluppato in molti campi di applicazione. Alle Olimpiadi di Seul del 1988, il bendaggio adesivo fece la sua prima apparizione internazionale grazie alle atlete della nazionale nipponica di pallavolo. Da quel momento la diffusione e lo studio del bendaggio elastico fu su scala mondiale e senza sosta. Oggi è utilizzato in caso di affaticamento muscolare, recupero funzionale, prevenzione e stimolazione propriocettiva, drenaggio, performance sportiva, correzione posturale, attraverso diverse tecniche di applicazione, come la decompressiva o la stabilizzante. Il Taping Elastico è un valido alleato all’operatività quotidiana e alla ricerca del benessere, operando sui processi di autoguarigione naturale e su principi neurofisiologici e circolatori. Si tratta di un valido complemento alle terapie di riabilitazione e recupero funzionale.
![]()
Per beneficiare degli effetti salutari di un massaggio puoi prendere un appuntamento presso il nostro centro. Nel caso in cui avessi bisogno di un trattamento, ti forniremo il supporto necessario, con un check-up preliminare gratuito.
Non esitare: vieni a provare con fiducia!
