Operatore professionale Shiatsu
Titoli e formazione:
2012. Diploma di Conduttore di classi di ZHINENG QIGONG, villa Giada (Roma); docente dott. Vito Marino.
2004 – 2022. Formazione professionale, seminari e meeting congressuali su: Shiatsu, MTC, Tui Na, Cranio sacrale, Riflessologia Plantare, Qi Gong Terapeutico.
Dal 2012:
· Iscritto al R.I.I.S. (Registro Italiano Insegnanti Shiatsu) della FISieo (Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori), attestazione rilasciata dalla FISieo (ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4).
· Responsabile Sistema Qualità e Membro collegio dei probiviri della FISieo (Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori). www.Fisieo.it
Scrive Francesco Forno:
“Mi sono avvicinato per caso al mondo olistico, avendo in quel periodo un problema di salute che poi ho risolto con lo Shiatsu.
Sono rimasto sorpreso dai risultati e dall’obiettivo che la medicina olistica si prefigge: di non curare un singolo organo o tessuto, ma di riportare equilibrio e benessere all’individuo nella sua totalità e di ristabilire l’equilibrio con l’ambiente circostante, permettendo di aprire gli orizzonti e analizzare gli eventi e noi stessi con altri occhi, dandoci la possibilità di mettere in pratica l’armonia mente-corpo-spirito. Un approccio a 360°. Fantastico!!
La curiosità poi ha fatto la sua parte e nel 2004 inizia la mia avventura nel mondo olistico inscrivendomi ad un corso per operatori Shiatsu e nel 2008 conseguo il diploma di Operatore Shiatsu c/o Il Centro Shen con tesi finale: “Studio osservazionale sulle problematiche dei danzatori professionali trattate con la tecnica SHIATSU”.
2019 – 2020 avvio il progetto con Aglaia Kochelokhov (Operatrice Tui NA e Qi gong) e Annamaria Giudici (D.ssa Fisioterapista): “La porta della consapevolezza”.
Auto-miglioramento attraverso il movimento – Pratiche di lunga vita: un percorso esperienziale per migliorare la capacità di concentrazione, la flessibilità, l’equilibrio e rinforzare l’energia e diminuire lo stress, un viaggio che parte dall’esterno e raggiunge il centro cioè la fonte dell’energia.
Nel 2019 partecipo al Gruppo di lavoro CIS (Comitato di Indirizzo e Sorveglianza – CoLAP/Adiconsum) per la validazione del processo di Attestazione di Qualità rilasciata ai propri soci, al fine di promuovere gli standard qualitativi nell’esercizio della professione e tutelare il consumatore secondo criteri di trasparenza, correttezza e veridicità.
“il ritmo del corpo e la melodia della mente e l’armonia dell’anima creano la sinfonia della vita.” (B. K. S. Iyengar)
Dal 2012, Francesco Forno collabora con diverse strutture del Lazio.